Artigiani di storie per il tuo valore
Curare, connettere, raccontare

TOP STORY

Biella
Palazzo Gromo Losa 
Palazzo Ferrero

Spotlight

Fino al 9 novembre, a Matino e nel Salento, la quarta edizione di Yeast Photo Festival: “(N)ever Enough”.Un’indagine fotografica che attraverso 14 progetti in mostra compone un atlante visivo del nostro tempo, dove il cibo è il punto di partenza per indagare ingiustizie, identità, tecnologia e potere. 

A Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero fino al 6 aprile 2026 un viaggio nel cuore dell’opera e dell’immaginario di Andy Warhol. Oltre 150 opere tra serigrafie, foto, riviste, cover di vinili, ceramiche, manifesti. Per la prima volta in Italia circa 50 tessuti, abiti e disegni originali provenienti da Fashion & Textile Museum di Londra.

Sfilate rétro curate da Mrs Lisa Vintage, un omaggio a Bruno Pizzul con la presenza di Fabio Capello, e le contrattazioni di Cash or Trash hanno animanto la 44esima edizione di Mercanteinfiera che si è svolta a Fiere di Parma, dall 11–19 ottobre. Il salone interazione di riferimento dell’antiquariato, del modernariato e del design storico tornerà dal 7 al 15 marzo 2026.

Dal 15 al 17 ottobre a Fiere di Parma al via Greenitaly, la nuova manifestazione in Italia per le aziende e i professionisti del comparto florovivaistico e del paesaggio. Dalle città spugna all’apologetic architecture, alle innovazioni del Made in Italy green

Klimt incontra Shakespeare, Beethoven dialoga con Bowie e la città di Verona si trasforma in uno spazio sospeso tra memoria, immaginazione e visione. È Un bacio senza tempo, la nuova opera di Massimiliano Siccardi e Luca Longobardi, con la coreografia di Alessandra Celentano.

A Fiere di Parma, dal 7 all’8 marzo, torna il salone che celebra quarantadue anni di passione motoristica. Un viaggio tra i grandi rally africani, le icone sportive del boom economico, come la Lamborghini Miura, e la novità assoluta Vintage Boat for Sale, sezione dedicata alle barche d’epoca